La posa di Vajrasana è una semplice posa yoga da seduti . Il suo nome deriva dalla parola sanscrita vajra, che significa fulmine o diamante.
Per questa posa, ti inginocchi e poi ti siedi sulle gambe per sollevare il peso dalle ginocchia. Gli esercizi di respirazione e di meditazione vengono spesso eseguiti in questa posizione, che si dice aiuti il tuo corpo a diventare forte come un diamante.
Continua a leggere per imparare come eseguire la posa di Vajrasana e i numerosi benefici positivi che offre.
Ci sono stati numerosi studi che indicano che Vajrasana ha benefici per la salute positivi, tra cui:
- Un piccolo studio 2010Fonte attendibiledi 12 pazienti ha concluso che le procedure yogiche, incluso Vajrasana, hanno contribuito a ridurre il disagio per le persone con lombalgia .
- Un articolo del 2011 indicava che Vajrasana è una delle pose — insieme a Padmasana, Halasana, Shavasana e Paschimottanasana — utile per l’ ipertensione .
- Uno studio del 2009 su 30 uomini ha concluso che le pose di allenamento yoga, incluso Vajrasana, possono migliorare le prestazioni basate sulla concentrazione.
Alcuni vantaggi di Vajrasana includono anche:
- aiutando la digestione
- alleviare o prevenire la stitichezza
- rafforzare i muscoli pelvici
Sebbene non supportati da dati di studi clinici, i sostenitori dello yoga suggeriscono che Vajrasana è una delle migliori pose per la concentrazione e la meditazione. Offre altri vantaggi, come:
- aiutando a mantenere la mente calma e stabile
- curare l’acidità digestiva e la formazione di gas
- aiutando ad alleviare il dolore al ginocchio
- rafforzare i muscoli della coscia
- aiutando ad alleviare il mal di schiena
- rafforzare gli organi sessuali
- aiutando nel trattamento dei problemi urinari
- aumentare la circolazione sanguigna nella regione addominale inferiore
- aiutando a ridurre l’ obesità
- aiutando a ridurre i crampi mestruali
Puoi entrare nella posa di Vajrasana in sei semplici passaggi:
- Inizia in ginocchio sul pavimento. Considera l’utilizzo di un tappetino da yoga per il massimo comfort.
- Unisci le ginocchia e le caviglie e punta i piedi in linea con le gambe. La pianta dei piedi dovrebbe essere rivolta verso l’alto con gli alluci che si toccano.
- Espira mentre ti siedi sulle gambe. I tuoi glutei poggeranno sui talloni e le cosce poggeranno sui polpacci.
- Metti le mani sulle cosce e regola leggermente il bacino avanti e indietro finché non ti senti a tuo agio.
- Inspira ed espira lentamente mentre ti posizioni per sederti dritto raddrizzando la colonna vertebrale. Usa la testa per tirare il corpo verso l’alto e premi il coccige verso il pavimento.
- Raddrizza la testa per guardare in avanti con il mento parallelo al pavimento. Posiziona i palmi delle mani sulle cosce con le braccia rilassate.
Se trovi scomoda la posa di Vajrasana, chiedi al tuo istruttore di yoga di assicurarti di eseguirla correttamente. Alcune tecniche che puoi usare per alleviare il disagio includono:
- Per il dolore alla caviglia , considera di mettere una coperta piegata o un’altra imbottitura uniforme sotto gli stinchi. Posiziona la coperta in modo che le dita dei piedi pendano dalla parte posteriore.
- Per il dolore al ginocchio , considera di mettere una coperta o un asciugamano arrotolato o piegato sui polpacci e rimboccarlo dietro le ginocchia.
- Per disagio seduto, posiziona un blocco yoga tra i piedi orizzontalmente. Sostenendo parte del tuo peso, questo può ridurre la pressione su caviglie e ginocchia.
Prima di iniziare un programma di yoga, consulta un medico. Possono offrire consigli su come lo yoga avrà un impatto sulla tua salute attuale e suggerire modi per evitare potenziali problemi.
I praticanti di yoga suggeriscono di evitare Vajrasana se hai:
- un problema al ginocchio o ha subito di recente un intervento chirurgico al ginocchio
- una condizione del midollo spinale, specialmente con le vertebre inferiori
- ulcere intestinali, un’ernia o qualsiasi altro problema intestinale come un’ulcera o un’ernia
Se sei incinta, chiedi al tuo medico di Vajrasana. Alcuni ritengono che dovrebbe essere evitato. Altri pensano che vada bene se tieni le ginocchia divaricate per evitare di stressare l’addome. Il tuo medico conosce la tua situazione e può darti una raccomandazione personalizzata.
Una posa in ginocchio relativamente semplice, Vajrasana ha una serie di vantaggi, tra cui l’aiuto con la digestione, la stitichezza e l’ipertensione.
Prima di iniziare un programma di yoga, consulta il tuo medico. Se hai determinate condizioni come problemi al ginocchio o al midollo spinale o problemi relativi al tuo intestino crasso o tenue, considera l’eliminazione di Vajrasana dalla tua pratica.