in

SCD: La dieta specifica a base di carboidrati può migliorare la digestione?

Attractive young brunette woman exercising and sitting in yoga lotus position while resting at home

Nell’ultimo decennio, l’incidenza delle malattie infiammatorie intestinali (IBD) è aumentata in tutto il mondo .

I sintomi sono spesso dolorosi e includono diarrea, ulcere sanguinanti e anemia.

Le diete di eliminazione, come la dieta specifica a base di™ carboidrati (SCD), hanno guadagnato trazione come potenziali trattamenti per iBD e altri disturbi infiammatori e autoimmuni.

Mentre l’SCD è stato introdotto nel 1920 dal gastroenterologo Sidney Haas, è stato ampliato e reso popolare nel 1980 con il libro di Elaine Gottschall “Breaking the Vicious Cycle”.

Questo articolo esplora la SCD, la scienza dietro di essa e la sua efficacia.

Qual è la dieta specifica di carboidrati?

La SCD è una dieta di eliminazione che enfatizza la rimozione di alcuni tipi di alimenti contenenti carboidrati in base alla loro struttura chimica.

La teoria alla base della SCD è che i carboidrati complessi incoraggiano una crescita eccessiva di batteri malsani nell’intestino tenue se si dispone di IBD.

Man mano che questi batteri crescono, producono sottoprodotti che promuovono l’infiammazione e alla fine portano a un ridotto assorbimento dei nutrienti nel tratto digestivo.

La SCD afferma di inibire la crescita di tali batteri e ripristinare la funzione digestiva eliminando tutte le fonti di alimenti a base di carboidrati che hanno due o più molecole di zucchero collegate (di-, oligo- e polisaccaridi).

Sebbene molti carboidrati siano proibiti, l’SCD consente fonti di carboidrati che hanno singole molecole di zucchero non legate – o monosaccaridi – poiché il tratto digestivo le assorbe più facilmente.

SOMMARIO

La SCD è una dieta di eliminazione che limita alcuni tipi di carboidrati nel tentativo di trattare varie malattie intestinali autoimmuni e infiammatorie.

Come suggerisce il nome, l’SCD limita i carboidrati specifici in base principalmente alla loro struttura chimica.

La dieta etichetta qualsiasi alimento o additivo alimentare “illegale” che contiene due o più molecole di zucchero chimicamente collegate. La guida SCD, “Rompere il circolo vizioso”, si riferisce collettivamente a questi alimenti come carboidrati complessi.

In termini scientifici, qualsiasi alimento con disaccaridi, oligosaccaridi o polisaccaridi apparirà nell’elenco degli alimenti illegali.

Come puoi immaginare, l’elenco degli alimenti vietati è ampio. Ecco alcuni dei principali gruppi di alimenti illegali:

  • Patate
  • Cereali e pseudocereali, tra cui riso, grano, mais, quinoa, miglio, ecc.
  • Carni lavorate e carni con additivi
  • Latticini, tranne alcuni formaggi, burro e yogurt fatto in casa che è stato fermentato per almeno 24 ore
  • La maggior parte dei legumi, anche se alcuni fagioli secchi e lenticchie sono consentiti dopo l’ammollo
  • La maggior parte degli zuccheri trasformati, dolcificanti artificiali e alcoli di zucchero
  • Alimenti trasformati

La struttura generale della SCD è molto rigida e destinata ad essere seguita esattamente come delineato nella guida, con poco o nessun spazio per la flessibilità.

Mentre alcune persone possono reintrodurre alcuni alimenti illegali dopo che i sintomi si attenuano, questo varierà a seconda della risposta di un individuo alla dieta.

SOMMARIOL’SCD limita qualsiasi alimento con due o più molecole di zucchero collegate, come latticini, verdure amidacee, zucchero da tavola, cereali e la maggior parte dei legumi. Questi alimenti sono indicati come “illegali” e sono severamente vietati.

Cibi da mangiare

Gli alimenti approvati dalla SCD sono collettivamente indicati come “legali”.

La maggior parte degli alimenti in questo elenco sono alimenti integrali non trasformati che non offrono molti carboidrati complessi.

Le principali fonti di carboidrati approvati o “legali” nella SCD provengono dai monosaccaridi glucosio, fruttosio e galattosio.

Questi sono alcuni degli alimenti legali della SCD:

  • Frutta: La maggior parte dei frutti e succhi non trasformati, freschi o congelati. I frutti in scatola possono essere consentiti purché non abbiano aggiunto zucchero o amido.
  • Verdura: La maggior parte delle verdure, ad eccezione di patate, patate dolci, platani e alcune altre verdure ad alto contenuto di amido.
  • Carne: La maggior parte delle carni fresche, purché non contengano riempitivi o additivi.
  • Uova
  • Alcuni latticini: Yogurt fatto in casa fermentato per almeno 24 ore e alcuni formaggi naturali.
  • Alcuni legumi: Alcuni legumi secchi, purché siano inzuppati e preparati secondo le indicazioni riportate nella guida.
  • Frutta a guscio e burro di noci: La maggior parte delle noci, purché siano prive di amido o zucchero aggiunti.
  • Erbe e spezie: La maggior parte delle erbe e spezie essiccate o fresche. Le miscele di spezie sono in genere scoraggiate in quanto molte di esse ospitano additivi “illegali”.

Poiché può essere difficile determinare quali alimenti sono legali, la guida SCD raccomanda di mangiare solo gli alimenti esplicitamente legali per evitare di ingerire inavvertitamente qualcosa di illegale.

SOMMARIOLa maggior parte dei frutti, delle verdure, delle noci e delle carni non trasformati sono consentiti sulla SCD, con poche eccezioni. Alcuni legumi e latticini sono consentiti purché siano preparati in modo appropriato, come indicato nella guida.

Tratta i disturbi digestivi?

La SCD è stata originariamente progettata come terapia per le persone con IBD, un termine generico che include colite ulcerosa, celiachia e morbo di Crohn.

Queste malattie possono ostacolare la capacità di digerire e assorbire i nutrienti dal cibo. Pertanto, la SCD mira a guarire il tessuto intestinale al fine di ripristinare le sue funzioni.

I promotori della SCD affermano che alcune persone sono meno abili nel digerire cibi – come cereali, legumi, zucchero raffinato e additivi alimentari ad alto contenuto di amido – che derivano da pratiche agricole consolidate e dalla moderna industria alimentare.

I sostenitori affermano che l’ingestione continua di questi carboidrati porta a una crescita eccessiva di batteri malsani nell’intestino che promuove l’infiammazione, diminuendo infine la capacità di digerire.

La stretta aderenza alla SCD dovrebbe alla fine affamare questi batteri privandoli del cibo, consentendo al tessuto intestinale di guarire.

Fino ad oggi, la SCD è principalmente usata per trattare i disturbi intestinali – ma con successo variabile.

Una delle principali critiche a questa dieta è la sua mancanza di prove scientifiche concrete.

La maggior parte dei dati disponibili è debole e limitata a studi molto piccoli o prove aneddotiche, che non sono sufficienti per affermare definitivamente se la SCD funziona o meno.

In definitiva, sono necessarie ulteriori ricerche per determinare se la SCD è veramente un trattamento efficace per l’IBD.

SOMMARIO

Sebbene la SCD sia spesso promossa per le persone con IBD, ci sono pochissimi studi che supportano la sua efficacia.

Altre condizioni mediche

Sebbene utilizzato principalmente per il trattamento dell’IBD, l’SCD è commercializzato anche per le persone con altre condizioni mediche, tra cui il disturbo dello spettro autistico (ASD) e la fibrosi cistica (CF).

Le prime ricerche suggeriscono che i batteri intestinali possono essere cruciali nel trattamento di alcune condizioni comportamentali e autoimmuni, come CF e ASD.

Poiché la dieta specifica a base di carboidrati è progettata per bilanciare il tratto digestivo, i suoi sostenitori teorizzano che possa essere una terapia efficace anche per queste condizioni.

Tuttavia, la comprensione scientifica di questi disturbi è limitata. Al di là dei rapporti aneddotici, non vi è alcuna ricerca che suggerisca che l’SCD tratti malattie al di fuori dell’IBD – se è così.

In effetti, non è ancora chiaro se l’SCD abbia un impatto sui batteri intestinali.

Sono necessarie ulteriori ricerche per capire se la SCD colpisce il disturbo dello spettro autistico e la fibrosi cistica.

SOMMARIO

Mentre i sostenitori della SCD affermano che tratta il disturbo dello spettro autistico e la fibrosi cistica, non esiste alcuna ricerca scientifica a sostegno di questa nozione.

Rischi potenziali

Una dieta così restrittiva come la SCD non è priva di rischi.

Se ben pianificato, l’SCD può essere equilibrato, completo e sano.

Tuttavia, l’SCD elimina grandi gruppi di alimenti ricchi di nutrienti che sono benefici per la maggior parte delle persone, compresi i cereali integrali, alcuni legumi e la maggior parte dei latticini.

Eliminare questi alimenti senza sostituire i loro nutrienti chiave potrebbe comportare una scarsa qualità della dieta e conseguenti carenze nutrizionali.

Mantenere una buona alimentazione può già rivelarsi difficile se si dispone di IBD. L’adozione di una dieta estremamente restrittiva come la SCD potrebbe aumentare il rischio di malnutrizione e complicanze associate .

Garantire che l’SCD sia sicuro e sano richiede uno sforzo ma non è impossibile.

Se stai prendendo in considerazione questa dieta, consulta il tuo dietologo o un altro professionista sanitario qualificato per assicurarti di soddisfare le tue esigenze.

SOMMARIO

Poiché la SCD è così restrittiva, potresti essere a rischio di malnutrizione se la dieta non è pianificata in modo appropriato.

Dovresti provarlo?

Mentre prove aneddotiche indicano che la SCD ha migliorato i sintomi dell’IBD in alcune persone, non vi è alcuna garanzia che funzionerà per tutti. Le condizioni mediche come l’IBD sono complesse e gli interventi specifici possono estendersi in modo diverso per persone diverse.

Con le prove attuali, non è chiaro se la dieta svolga un ruolo nel trattamento dell’IBD – al di là di un effetto placebo.

Detto questo, una dieta di eliminazione ben pianificata può essere utile, soprattutto se si desidera evitare i rischi più gravi associati a determinati farmaci e interventi chirurgici a lungo termine.

Mentre la dieta è una decisione personale, dovresti discutere la SCD con un professionista sanitario qualificato prima di apportare importanti cambiamenti nello stile di vita.

SOMMARIOCi sono pochissime prove sostanziali a sostegno della SCD. Anche se può essere meno rischioso di altre terapie mediche, dovresti comunque consultare il tuo medico prima di immergerti.

La conclusione

La SCD è una dieta di eliminazione progettata per trattare i sintomi dell’IBD e ripristinare la funzione digestiva eliminando molti alimenti contenenti carboidrati, a causa dell’idea che danneggiano l’intestino..

Mentre alcune persone possono notare miglioramenti nei loro sintomi IBD, pochissime ricerche supportano la sua efficacia oltre un effetto placebo.

A causa della natura restrittiva della dieta, potrebbe aumentare il rischio di malnutrizione.

Se stai considerando la SCD, discutine prima con il tuo medico e dietista per ridurre i possibili rischi e garantire una dieta equilibrata.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

4 benefici per la salute del kiwi

Gli 11 modi migliori per migliorare la digestione in modo naturale