Panoramica
Il sanguinamento gastrointestinale (GI) è un sintomo grave che si verifica all’interno del tratto digestivo. Il tuo apparato digerente è costituito dai seguenti organi:
- esofago
- stomaco
- intestino tenue, compreso il duodeno
- intestino crasso o colon
- retto
- ano
Il sanguinamento gastrointestinale può verificarsi in uno qualsiasi di questi organi. Se il sanguinamento si verifica nell’esofago, nello stomaco o nella parte iniziale dell’intestino tenue (duodeno), si parla di sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore. Il sanguinamento nell’intestino tenue inferiore, nell’intestino crasso, nel retto o nell’ano è chiamato sanguinamento gastrointestinale inferiore.
La quantità di sanguinamento che si verifica può variare da una quantità molto piccola di sangue a un’emorragia pericolosa per la vita. In alcuni casi, potrebbe esserci così poco sanguinamento che il sangue può essere scoperto solo testando le feci.
Quali sono le cause del sanguinamento gastrointestinale?
Diverse parti del tratto digestivo sono interessate da condizioni specifiche. Ci sono varie cause di sanguinamento in diverse regioni.
Cause di sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore
Le ulcere peptiche sono una causa comune di sanguinamento gastrointestinale. Queste ulcere sono piaghe aperte che si sviluppano nel rivestimento dello stomaco o del duodeno. Un’infezione da H. pylorii batteri di solito causano ulcere peptiche.
Inoltre, le vene ingrossate nell’esofago possono lacerarsi e sanguinare a causa di una condizione chiamata varici esofagee . Anche le lacrime nelle pareti dell’esofago possono causare sanguinamento gastrointestinale. Questa condizione è nota come sindrome di Mallory-Weiss .
Cause di sanguinamento gastrointestinale inferiore
Una delle cause più comuni di sanguinamento gastrointestinale inferiore è la colite , che si verifica quando il colon si infiamma. La colite ha molteplici cause, tra cui:
- infezione
- avvelenamento del cibo
- parassiti
- Morbo di Crohn o colite ulcerosa
- ridotto flusso sanguigno nel colon
Le emorroidi sono un’altra causa comune di sanguinamento gastrointestinale o rettale . Un’emorroide è una vena ingrossata nel retto o nell’ano. Queste vene dilatate possono rompersi e sanguinare, causando sanguinamento rettale.
Una ragade anale può anche causare sanguinamento gastrointestinale inferiore. Questa è una lacrima nell’anello muscolare che forma lo sfintere anale. Di solito è causato da stitichezza o feci dure.
Mangiare sano non dovrebbe essere una seccatura. Ti invieremo i nostri suggerimenti basati su prove sulla pianificazione dei pasti e sulla nutrizione.
Quali sono i sintomi del sanguinamento gastrointestinale?
Ci sono alcune cose che puoi cercare se sospetti di avere un sanguinamento gastrointestinale o rettale. Le tue feci potrebbero diventare più scure e appiccicose, come il catrame, se il sanguinamento proviene dallo stomaco o dal tratto gastrointestinale superiore.
Potresti far passare sangue dal retto durante i movimenti intestinali, il che potrebbe farti vedere del sangue nella toilette o sulla carta igienica. Questo sangue è solitamente di colore rosso vivo. Il vomito di sangue è un altro segno che c’è un’emorragia da qualche parte nel tratto gastrointestinale.
Se si verifica uno di questi sintomi o se si dispone di vomito che assomiglia a fondi di caffè , chiamare immediatamente il medico.
Il sanguinamento gastrointestinale potrebbe segnalare una condizione pericolosa per la vita. È essenziale un trattamento medico immediato. Inoltre, cercare immediatamente un trattamento se si verifica uno dei seguenti sintomi:
- pallore
- debolezza
- vertigini
- fiato corto
Questi sintomi possono anche segnalare un grave sanguinamento.
In che modo i medici determinano la causa del sanguinamento?
La diagnosi della causa sottostante del sanguinamento gastrointestinale di solito inizia con il medico che chiede informazioni sui sintomi e sull’anamnesi. Il medico può anche richiedere un campione di feci per verificare la presenza di sangue insieme ad altri test per verificare la presenza di segni di anemia .
Il sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore viene diagnosticato più comunemente dopo che il medico esegue un esame endoscopico .
L’endoscopia è una procedura che prevede l’uso di una piccola telecamera situata in cima a un tubo endoscopico lungo e flessibile che il medico posiziona in gola. L’oscilloscopio viene quindi passato attraverso il tratto gastrointestinale superiore.
La fotocamera consente al medico di vedere all’interno del tratto gastrointestinale e potenzialmente individuare la fonte dell’emorragia.
Poiché l’endoscopia è limitata al tratto gastrointestinale superiore, il medico può eseguire un’enteroscopia . Questa procedura viene eseguita se la causa del sanguinamento non viene trovata durante un’endoscopia.
Un esame enteroscopico è simile a un’endoscopia, tranne per il fatto che di solito c’è un palloncino attaccato al tubo con la punta della telecamera. Una volta gonfiato, questo palloncino consente al medico di aprire l’intestino e vedere all’interno.
Per determinare la causa del sanguinamento gastrointestinale inferiore, il medico può eseguire una colonscopia . Durante questo test, il medico inserirà un piccolo tubo flessibile nel retto. Una telecamera è collegata al tubo in modo che il medico possa visualizzare l’intera lunghezza del colon.
L’aria si muove attraverso il tubo per fornire una visione migliore. Il medico può eseguire una biopsia per ulteriori test.
Potresti anche sottoporti a una scansione per localizzare il tuo sanguinamento gastrointestinale. Un tracciante radioattivo innocuo verrà iniettato nelle vene. Il tracciante si illuminerà su una radiografia in modo che il medico possa vedere dove stai sanguinando.
Se il medico non riesce a trovare la fonte del sanguinamento con un’endoscopia o una scansione del sanguinamento gastrointestinale, può eseguire un test Pillcam . Il tuo medico ti farà ingoiare una pillola che contiene una piccola fotocamera che scatterà immagini del tuo intestino per trovare la fonte del tuo sanguinamento.
Cosa si può fare per alleviare i sintomi?
Un’endoscopia può essere utile, non solo per diagnosticare il sanguinamento gastrointestinale, ma anche per trattarlo.
L’uso di cannocchiali speciali con telecamere e attacchi laser, insieme a farmaci, può essere utilizzato per fermare l’emorragia. Inoltre, il medico può utilizzare strumenti insieme agli ambiti per applicare clip ai vasi sanguinanti per fermare l’emorragia.
Se le emorroidi sono la causa del tuo sanguinamento, i trattamenti da banco (OTC) potrebbero funzionare per te. Se scopri che i rimedi da banco non funzionano, il medico potrebbe usare un trattamento termico per ridurre le emorroidi. Gli antibiotici di solito possono trattare le infezioni.