in

Gli effetti della malattia di Crohn sul corpo

La malattia di Crohn è una malattia autoimmune cronica che colpisce l’intero tratto gastrointestinale (GI) di una persona. Essendo una condizione infiammatoria, può anche causare seri problemi in altre zone del corpo.

La malattia infiammatoria intestinale (IBD) rappresenta un gruppo di disturbi intestinali che causano l’infiammazione del tratto digestivo. Le più comuni di queste condizioni includono la colite ulcerosa e il morbo di Crohn . Negli Stati Uniti, circa 1 persona su 1,3 milioni ha l’IBD e si ritiene che circa 780.000 americani convivano con la malattia di Crohn.

La differenza chiave tra i due è che la colite ulcerosa include solo il colon, mentre la malattia di Crohn comprende l’intero tratto digestivo dalla bocca all’ano, rendendo le persone con malattia di Crohn suscettibili a molte complicazioni diverse, fisiche ed emotive.

I sintomi più comuni della malattia di Crohn sono complicazioni digestive, dolore addominale e perdita di peso. Nei casi più gravi, la malattia può essere fatale. Le persone con malattia di Crohn di solito hanno riacutizzazioni della malattia seguite da un periodo di remissione. Le remissioni possono essere brevi o durare molti anni.

Non esiste una cura per la malattia di Crohn, ma ci sono diversi cambiamenti nello stile di vita e trattamenti che possono migliorare la qualità della vita e aumentare le possibilità di una remissione più lunga.

Apparato digerente

La malattia di Crohn colpisce principalmente il tratto digestivo. L’area più comune per l’attività della malattia comprende la parte inferiore dell’intestino tenue (ileo). L’infiammazione può colpire anche altre parti dell’intestino, causando gonfiore e ispessimento. Alla fine, il tessuto spesso di una cicatrice può rallentare o bloccare completamente l’intestino. Se ciò accade, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere parte dell’intestino.

Le ulcere possono anche svilupparsi ovunque nel tratto digestivo, anche all’interno della parete intestinale.

Le fistole, o passaggi anomali, possono aprirsi tra una parte dell’intestino e l’altra, o tra l’intestino e la vescica, l’ano, la vagina o la pelle. Ciò può consentire al contenuto dell’intestino di passare parzialmente. Ciò può causare malassorbimento dei nutrienti. Le fistole che raggiungono la pelle possono consentire al drenaggio dell’intestino di accumularsi sulla pelle.

Circa il 30% delle persone con malattia di Crohn sviluppa fistole. Le fistole aumentano i rischi di infezione e ascessi.

Le persone con malattia di Crohn possono anche sviluppare ragadi anali o piccole lacrime nel rivestimento del canale anale. Le ragadi possono causare screpolature, sanguinamento, dolore e prurito.

La diarrea cronica, associata a uno scarso assorbimento dei nutrienti, può causare carenze vitaminiche e malnutrizione.

La malattia di Crohn aumenta il rischio di sviluppare calcoli renali, calcoli biliari, febbre e malattie del fegato. Le epidemie possono causare afte in bocca, che tendono a scomparire insieme ai sintomi gastrointestinali.

Le persone con malattia di Crohn sono anche a maggior rischio di sviluppare il cancro al colon.

Salute mentale ed emotiva

Il corpo e la mente sono inseparabili, i sintomi del morbo di Crohn possono causare problemi emotivi. Sebbene la causa principale della malattia di Crohn non sia emotiva, gli attacchi possono verificarsi nei momenti in cui ci sono più complicazioni emotive. Affrontare una grave malattia cronica è abbastanza difficile, quindi è importante controllare le tue emozioni e i livelli di stress.

Sistema cardiovascolare

Lo scarso assorbimento del ferro può causare anemia. L’anemia da carenza di ferro non trattata può causare problemi cardiaci come battito cardiaco accelerato o irregolare. Nel tempo, puoi sviluppare un cuore ingrossato o insufficienza cardiaca. Durante la gravidanza, la carenza di ferro è correlata al parto prematuro e al basso peso alla nascita. Nei bambini, l’anemia può rallentare la crescita e lo sviluppo.

Avere IBD triplica il rischio di sviluppare coaguli di sangue nella vena profonda (trombosi venosa profonda) o un coagulo che blocca un’arteria polmonare (embolia polmonare). Questo rischio può essere ancora più alto quando sei ricoverato in ospedale.

I corticosteroidi, che possono essere usati per trattare il morbo di Crohn, possono aumentare il rischio di sviluppare la pressione alta. Gli immunomodulatori e le terapie biologiche sono talvolta usati per trattare il morbo di Crohn. L’uso di questi farmaci immunosoppressori può aumentare il rischio di linfoma, un tipo di cancro del sangue.

Sistema scheletrico

La malattia di Crohn generalmente non indebolisce le ossa, ma i pazienti possono avere problemi correlati, con o senza infiammazione.

Circa il 10-20% delle persone con IBD soffre di artralgia. Questi dolori e dolori articolari non comportano infiammazione o danno alle articolazioni.

D’altra parte, il 30 percento delle persone con IBD è affetto da artrite. Questo tipo di dolore articolare è causato da un’infiammazione. L’artrite può causare una ridotta flessibilità e danni permanenti alle articolazioni.

I medici potrebbero non essere in grado di dire all’inizio se la tua artrite è correlata alla malattia di Crohn. Quando lo è, i sintomi di solito migliorano quando lo fanno i sintomi intestinali. Se il trattamento della malattia di Crohn prevede l’uso di corticosteroidi, potresti essere a maggior rischio di fratture ossee, dolori e infiammazioni articolari e osteoporosi.

Occhi (sistema nervoso centrale)

Circa il 10% delle persone con IBD ha problemi di vista. Le più comuni sono l’infiammazione dell’uvea (uveite), che è lo strato intermedio della parete oculare. Ciò può causare:

  • dolore
  • sensibilità alla luce
  • vista annebbiata
  • risciacquo

I sintomi di solito migliorano quando la malattia di Crohn è sotto controllo.

Pelle (apparato tegumentario)

Le persone con malattia di Crohn hanno un rischio leggermente maggiore di sviluppare eritema nodoso o pioderma gangrenoso su caviglie, stinchi o braccia.

L’eritema nodoso si verifica quando sulla pelle compaiono protuberanze rosse o noduli. Il pioderma gangrenoso si verifica quando si sviluppano pus e ulcerazioni profonde sulla pelle. Entrambi tendono ad andare via insieme ad altri sintomi della riacutizzazione del morbo di Crohn.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Morbo di Crohn: come colpisce gli occhi?

Come calmare l’ansia di notte