in

Coronavirus e diarrea: cosa sapere

Il nuovo coronavirus, o SARS-CoV-2, è un coronavirus altamente contagioso che si è diffuso in tutto il mondo dalla sua scoperta nel dicembre 2019. La malattia risultante è COVID-19, che presenta numerosi sintomi e può anche causare diarrea.

I coronavirus sono un tipo di virus che può scatenare malattie negli esseri umani e in alcuni animali. Secondo la ricerca e l’innovazione del Regno Unito , sette diversi tipi di coronavirus sono stati trovati nelle persone, inclusi quelli responsabili di sindrome respiratoria acuta grave (SARS), sindrome respiratoria del Medio Oriente (MERS) e epidemie di COVID-19.

Continua a leggere per saperne di più sui coronavirus e sulla diarrea, incluso come sapere se la diarrea di una persona è dovuta a COVID-19 o ad un altro problema gastrointestinale.

Tutti i dati e le statistiche si basano su dati pubblicamente disponibili al momento della pubblicazione. Alcune informazioni potrebbero non essere aggiornate. Visita il nostro hub sul coronavirus e segui la nostra pagina degli aggiornamenti in tempo reale per le informazioni più recenti sulla pandemia COVID-19.

La diarrea è un sintomo di COVID-19?

Le persone con COVID-19 riferiscono una vasta gamma di sintomi, che vanno da lievi a gravi. Di questi, i più comuni includono febbre, tosse, mancanza di respiro e affaticamento.

Tuttavia, alcuni studi dimostrano che molte persone con la malattia soffrono anche di problemi gastrointestinali come nausea, vomito o diarrea.

A volte, possono anche verificarsi prima che le persone sviluppino segni più comuni di COVID-19, come febbre o sintomi del tratto respiratorio inferiore.

Ad esempio, uno studio ha rilevato che circa il 10% dei pazienti presentava diarrea e nausea 1-2 giorni prima di sviluppare febbre e mancanza di respiro.

Alcune persone possono manifestare problemi gastrointestinali come unico segno di COVID-19, senza sintomi simil-influenzali più comuni.

In uno studio iniziale condotto su 116 pazienti COVID-19 confermati negli Stati Uniti, il 31,9% ha riportato sintomi gastrointestinali. Oltre il 22% dei partecipanti allo studio ha affermato di aver sperimentato una perdita di appetito, il 12% ha avuto nausea e vomito e il 12% ha avuto diarrea, sebbene l’89% abbia descritto questi sintomi come lievi.

Trasmissione fecale

Esistono prove che suggeriscono che le feci dei pazienti COVID-19 potrebbero essere in grado di trasmettere la malattia. Lo studio afferma inoltre che le feci potrebbero rimanere infettive anche dopo che i test del tampone faringeo indicano che una persona non è più positiva per il virus. Detto questo, altri ricercatori chiedono studi più approfonditi per capire se le feci contribuiscono realmente alla trasmissione del virus

Se una persona ha la diarrea e sospetta che possa essere correlata al COVID-19, dovrebbe rimanere il più possibile separata dalle altre persone.

Se possibile, non dovrebbero nemmeno usare lo stesso bagno e la stessa camera da letto degli altri membri della famiglia. Gli operatori sanitari dovrebbero anche prestare particolare attenzione se incontrano le feci di persone con o recuperate da COVID-19.

Come differenziarsi da altre malattie

Il sintomo principale della diarrea è la fuoriuscita di feci acquose e sciolte tre o più volte al giorno o con una frequenza più frequente del solito per un individuo.

Secondo il National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases (NIDDK) , una persona con questa condizione può anche avere uno o più dei seguenti sintomi:

  • un urgente bisogno di usare il bagno
  • crampi
  • perdita di controllo dei movimenti intestinali
  • nausea
  • dolore all’addome

Le persone con diarrea a causa di alcune infezioni possono anche sperimentare:

  • feci sanguinolente
  • stordimento e vertigini
  • vomito

Esistono tre tipi di diarrea:

  • La diarrea acuta è comune, ma in genere dura 1-2 giorni e scompare da sola. Il NIDDK suggerisce che ogni anno negli Stati Uniti si verificano circa 179 milioni di casi di diarrea acuta.
  • La diarrea persistente dura più di 2 settimane ma meno di 4 settimane.
  • La diarrea cronica in genere dura almeno 4 settimane, ma i sintomi possono essere continui o possono andare e venire.

La diarrea cronica è innescata da condizioni diverse da quelle che provocano la diarrea acuta. In molti casi, i medici non trovano il motivo della diarrea acuta, poiché i casi di solito si risolvono da soli entro 4 giorni, quindi potrebbe non essere necessario trovare la causa.

Il più delle volte, infezioni, diarrea dei viaggiatori o alcuni effetti collaterali dei farmaci possono essere responsabili della diarrea acuta.

Diarrea e COVID-19

Circa l’ 80% delle persone che contraggono COVID-19 presenterà sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere.

Tuttavia, se la diarrea o altri problemi gastrointestinali accompagnano uno dei seguenti sintomi, una persona dovrebbe autoisolarsi e contattare un medico o un operatore sanitario.

  • febbre o brividi
  • tosse
  • mancanza di respiro o difficoltà a respirare
  • fatica
  • dolori muscolari o muscolari
  • mal di testa
  • nuova perdita del gusto o dell’olfatto
  • gola infiammata
  • congestione o naso che cola

Le persone con COVID-19 dovrebbero anche seguire le ultime linee guida nazionali sull’autoisolamento.

I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) consigliano che se qualcuno mostra uno dei seguenti sintomi, dovrebbe cercare immediatamente assistenza medica di emergenza:

  • problemi di respirazione
  • dolore persistente o pressione al petto
  • nuova confusione
  • incapacità di svegliarsi o rimanere svegli
  • labbra o viso bluastre

Se una persona crede di avere sintomi di COVID-19 o è entrata in contatto con qualcuno che ha questa malattia, non deve visitare il proprio medico. Questo potrebbe diffondere il virus a più persone. Invece, dovrebbero chiamare il proprio medico che può fornire una guida aggiornata.

L’ Organizzazione mondiale della sanità (OMS) suggerisce che se una persona mostra sintomi che suggeriscono COVID-19, contatta il proprio medico e si autoisola.

Se una persona ha dubbi, può contattare il proprio medico, che può offrire consulenza per telefono o online.

Secondo il NIDDK , adulti o bambini dovrebbero consultare un medico il prima possibile se manifestano uno dei seguenti sintomi:

  • diarrea che dura più di 2 giorni
  • una febbre di 102ºF o superiore
  • vomito frequente
  • forte dolore all’addome o al retto
  • feci nere e catramose o contenenti sangue o pus
  • sintomi di disidratazione

Anche gli anziani e gli adulti con un sistema immunitario indebolito o altre condizioni di salute che hanno la diarrea dovrebbero contattare il proprio medico il prima possibile.

Il CDC raccomanda alle persone di indossare maschere facciali di stoffa in luoghi pubblici dove è difficile mantenere le distanze fisiche. Ciò contribuirà a rallentare la diffusione del virus da parte di persone che non sanno di averlo contratto, comprese quelle asintomatiche. Le persone dovrebbero indossare maschere facciali di stoffa mentre continuano a praticare il distanziamento fisico. Le istruzioni per realizzare maschere a casa sono disponibili qui . Nota : è fondamentale che le maschere chirurgiche e i respiratori N95 siano riservati agli operatori sanitari.

Sommario

La diarrea può essere un sintomo di COVID-19, ma di solito non è motivo di preoccupazione se si manifesta da sola.

Una persona che soffre di sintomi lievi può rimanere a casa e curare la diarrea con farmaci da banco e molti liquidi.

Tuttavia, se entrano in contatto con qualcuno che ha il COVID-19, o sospettano di aver avuto un’esposizione al virus e quindi sperimentano un’improvvisa comparsa di diarrea, nausea, vomito o perdita di appetito, dovrebbero parlare con un professionista sanitario per telefono o online.

 

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Rimedi casalinghi e naturali per il mal di stomaco

Cosa sapere sulla diarrea durante la gravidanza