I sintomi della malattia di Crohn, tra cui diarrea e altri disturbi intestinali e persino ulcere alla bocca e alla pelle, possono richiedere un terribile tributo emotivo. Ma questo semplice aggiustamento dei pasti può aiutare, secondo un nuovo studio.
La malattia di Crohn è una fonte costante di sofferenza per i malati. Questa condizione cronica, che innesca l’ infiammazione nel tratto digerente , si trova comunemente nell’intestino tenue ei sintomi possono includere diarrea persistente, crampi allo stomaco, dolori articolari, perdita di peso e anemia. Un nuovo studio suggerisce che potrebbe esserci un modo per modificare la tua dieta per domare questa malattia difficile da trattare.
Una causa comune della condizione, che colpisce fino a 780.000 americani secondo la Crohn’s and Colitis Foundation , è un sistema immunitario iperattivo che percepisce i batteri intestinali innocui come invasori stranieri e risponde producendo infiammazione. I trattamenti standard includono antinfiammatori e immunosoppressori. Tuttavia, il nuovo studio della Case Western Reserve University School of Medicine (CWRU-M) suggerisce che una dieta ricca di grassi e oli sani come l’olio di cocco o il burro di cacao può portare a cambiamenti specifici nei batteri intestinali che potrebbero combattere l’infiammazione dannosa .
Sebbene la ricerca sia stata condotta su topi con una malattia simile al Crohn, i risultati sono i primi a mostrare “come le diete ad alto contenuto di grassi possono alterare i batteri intestinali per combattere l’infiammazione”, secondo l’autore principale Alexander Rodriguez-Palacios, DVM, DVSc, PhD e Assistant Professor of Medicine presso CWRU-M alla conferenza annuale della settimana sulle malattie digestive a Chicago, Illinois. Nello studio, i topi che sono stati nutriti con anche basse concentrazioni di olio di cocco o burro di cacao hanno dimostrato di avere fino al 30% in meno di tipi di batteri intestinali e infiammazioni intestinali meno gravi e meno di quelli nutriti con una dieta tipica.
Questi risultati suggeriscono che potrebbe esserci una dieta benefica per il morbo di Crohn che comporta l’ingestione di grassi “buoni” in quantità normali. I pazienti possono sostituire questi buoni grassi con altre fonti nella loro dieta, osserva il dottor Rodriguez-Palacios. I risultati potrebbero anche aiutare i medici a identificare i batteri che dovrebbero essere utilizzati negli integratori probiotici destinati al trattamento di pazienti affetti da tutte le sindromi infiammatorie intestinali.
Uomini e topi condividono molte caratteristiche genetiche comuni e, esaminando la fisiologia, l’anatomia e il metabolismo di un topo, gli scienziati possono ottenere una preziosa visione di come funzionano gli esseri umani. Tuttavia, gli esseri umani possono rispondere ai cambiamenti della dieta in modo diverso e nei loro modi individuali. Ad esempio, non tutti i cosiddetti grassi buoni funzioneranno per tutti i pazienti, sottolinea il dottor Rodriguez-Palacios. Detto questo, spera che la dieta possa essere benefica almeno per alcuni pazienti e non avrebbe gli effetti collaterali e i rischi associati ai trattamenti medici. “Il trucco ora”, dice, sarà “scoprire davvero cosa rende un grasso” buono “o” cattivo “” per i pazienti di Crohn.
Sapevi che i pazienti stanno sviluppando il morbo di Crohn diventando sempre più giovane? Sempre più millennial vengono diagnosticati con malattie autoimmuni .